il nostro staff

photo
Dott.ssa Stefania Corinaldesi

È Pedagogista clinico, Consulente familiare e Mediatore familiare

Attualmente è titolare dello Studio Tangram e, in ambito clinico, lavora con le coppie genitoriali, curando la relazione genitore-figlio e con le coppie che affrontano una fase particolare come un affido o un' adozione. In qualità di mediatore familiare segue le coppie che vivono una situazione difficile come un conflitto, una separazione o un divorzio. Ha avviato una collaborazione con lo Studio Eta-Beta di Pesaro, condivisa con la Dott.ssa Elena Negri, in cui è co-responsabile del sostegno alla genitorialità.

cell. 366 4407527

approfondisci
photo
Dott.ssa Elena Negri

È Psicologa, Psicoterapeuta della Gestalt.

È collaboratrice dello Studio Tangram, dove lavora con adulti, adolescenti, coppie coniugali e coppie genitoriali. È Trainer in training autogeno e utilizza anche le tecniche di rilassamento come supporto al lavoro psicoterapeutico. Ha avviato una Collaborazione con lo Studio Eta-Beta di Pesaro, condivisa cona la Dott.ssa Stefania Corinaldesi, in cui è co-responsabile del sostegno alla genitorialità.

cell. 338 4481585

approfondisci

Le nostre collaboratrici

Studio Psico-Pedagogico per l' età evolutiva "Eta Beta" di Pesaro

Valutazione neuropsicologica - Valutazione psicodiagnostica. Diagnosi e riabilitazione dei disturbi della comunicazione e motori.

Valutazione e riabilitazione dei disturbi dell' apprendimento. Diagnosi e riabilitazione del ritardo mentale.

Dott.ssa Ilaria Ciaroni

Psicologa, psicoterapeuta, specializzata presso la scuola C.i.Ps Ps.i a di Bologna e specializzata in psicopatologia dell' apprendimento.

Cellulare: 347 909 8161

referente del servizio: Dott.ssa Ilaria Ciaroni

Riceve presso lo Studio Tangram a Senigallia
e presso lo Studio Eta-Beta
in via Lungofoglia Caboto 4 61121 Pesaro

Dott.ssa Laura Pierferderici

Psicologa, Psicoterapeuta sistemico familiare, Neuropsicologa.

In ambito neuro psicologico esegue psicodiagnosi e valutazioni cognitive-comportamentali in demenze, cerebrolesioni, eventi ischemici e sindromi neurologiche progressive.

Cellulare: 339 7683280

Email:

  o